Sky Arte-Via Appia Antica-passeggiando per le vie di Roma

In questi giorni, in cui un Decreto del Governo ci chiede di rimanere a casa per il bene sia della nostra salute che di quella degli altri, le piattaforme che hanno deciso di dare libero accesso ai loro contenuti sono tante. Tra queste Sky, che permette il libero ingresso ai contenuti della sezione Arte.

Oggi, venerdรฌ 3 aprile, Sky Arte con gli episodi della serie Sette Meraviglie ci ha condotto in una delle cittร  piรน conosciute al mondo, Roma, e in una delle sue vie piรน famose, l’Appia Antica.

Sky Arte

L’Appia Antica รจ una celebre via di Roma la cui costruzione iniziรฒ nel 312 a. C per volere di Appio Claudio Cieco.

In origine nacque come strada militare per poi diventare una strada importante dal punto di vista economico perchรฉ consentiva il collegamento tra Roma e le province dell’Impero.

L’Appia รจ costruita su un terreno vulcanico, infatti basta scavare sotto e si trova la roccia vulcanica nera utilizzata dal romani per costruire le strade.

Percorso preferito dai pellegrini durante il Medioevo, permetteva l’accesso al mare per arrivare in Terra Santa.

Sky Arte

Larga 4,10 mt, la via consentiva il traffico in entrambe le direzioni con due marciapiedi laterali contornati con monumenti funerari solitamente ammirati dai passanti.

Denominata Regina Viarum, cioรจ regina delle lunghe strade, divenne modello per tutte le strade romane.

Con la caduta dell’Impero Romano, la via Appia Antica venne abbandonata fino all’intervento di Papa Pio VI che ne ordinรฒ il restauro per renderla di nuovo praticabile.

Abbandonata di nuovo, fu riscoperta nel Rinascimento grazie ad alcuni archeologi e appassionati che la ripristinarono come รจ conosciuta oggi.

Sky Arte

Dopo 1 km รจ possibile ammirare le terme di Caracalla, le Porte di San Sebastiano e la Chiesa Domine Quo Vadis e alcune catacombe.

Pare che la via sia considerata un luogo contemplativo e addirittura spirituale.

Una vera meraviglia da ammirare a contatto con la natura.