L’origine della lettera a Babbo Natale risale a tantissimo tempo fa.
Io, ormai, sono cresciuta e sono decisamente grande per la lettera a Babbo Natale ma ammetto di aver sentito la curiositร di scoprire quale evento abbia portato alla nascita di una delle tradizioni piรน amate dai bambini.
I bambini di tutto il mondo ogni anno scrivono a Babbo Natale o Santa Claus o San Nicola inserendo nella letterina tutto quello che vorrebbero ricevere.
Dietro precisazione di essere stati buoni durante tutto l’anno, si lasciano andare alle richieste piรน disparate.ย
Esiste una leggenda che spiegherebbe l’origine di questa tradizione e risalirebbe al XIII secolo quando una bambina scrisse a San Nicola,ย santo protettore dei bambini, per chiedere in dono una casetta per giocare.
Con il passare del tempo, e l’affermarsi delle figura di Babbo Natale, iniziarono a circolare milioni di letterine e, addirittura, in molti paesi queste lettere vengono accettare dagli uffici postali e ci sono dei volontari che si occupano di fornire delle risposte.
Esistono anche delle associazioni e delle iniziative, riguardanti questa ricorrenza, tra queste “Natale per Tutti” istituita dal Garden Floridea e Centro di Servizio per il volontariato(CSV) di Verona, che si occupano di raccogliere e donare giocattoli ai piรน bisognosi.ย