Per caso,in una serata un po’ più lenta e tranquilla,mi sono imbattuta nel programma “Lessico Amoroso” condotto dallo psicanalista e scrittore Massimo Recalcati.
Programma trasmesso in seconda serata su Rai 3 che, in maniera approfondita, esamina tutti gli aspetti inerenti la sfera amorosa.
Nella 1° puntata di “Lessico Amoroso” la scrittrice Rosella Postorino autrice de “Le Assaggiatrici” premio Campiello 2018, ha lasciato il suo personale punto di vista sull’incontro e la promessa d’amore.
Ecco il messaggio:
Un incontro d’amore è tale se ha un potere di rivelazione cioè,se è capace di rivelarti nuovo a te stesso, se attraverso quell’incontro tu scopri delle cose di te che non conoscevi, che tu stesso ignoravi e che emergono proprio grazie all’incontro con l’altro. Quindi,è come se ci fosse un prima e dopo l’incontro.
L’incontro rappresenta come uno spartiacque,una rottura nel segmento della tua vita, non a caso Marguerite Duras diceva che:”l’amore è una frattura nella logica dell’universo.”
Nella magia dell’incontro probabilmente abbiamo la percezione che duri fino a quando dura il desiderio, cioè quella fase di ossessione, di languore, di euforia,di idolatria quasi per l’altro, per il suo corpo ma proprio per il fatto che esiste ci meraviglia.
È magico perché ci sentiamo trascinati da una forza superiore al nostro controllo che sembra quasi una malia, un incantesimo, tanto è vero che gli innamorati dicono “che mi hai fatto?” perché attribuiamo all’altro quasi il potere taumaturgico come se potesse riparare il mondo.
In realtà la vera magia, probabilmente, è cercare di custodire il significato dell’incontro anche quando l’euforia si attenua quindi, nella costruzione di una vita insieme.
Non ci vuole fiducia solo per amare ma anche per lasciarsi amare, per permettere all’altro di amarci che è ancora più complicato perché nel momento in cui noi apriamo la nostra vita all’altro ci stiamo esponendo al rischio che l’altro ci faccia del male perché il male fra esseri umani è possibile, lo sappiamo. Può farci male involontariamente perché può lasciarci, perché può non comprenderci fino in fondo, possiamo avere paura di non essere accettati fino in fondo.
L’amore di coppia è una delle cose più azzardate e rischiose che esistono perché nell’amore di coppia noi apriamo la nostra vita a qualcuno che non abbiamo generato, che non ci ha generato, che sostanzialmente è un’estraneo e fondiamo la nostra esistenza con lui o lei a partire da qualcosa di molto fuggevole come il desiderio, ma proprio perché è un bisogno e anche un’ostinazione,questa degli essere umani, oltre che molto azzardato è anche molto affascinante.
Link Video