La Settimana Santa e la Domenica delle Palme.

Per la prima volta nei tempi moderni la Settimana Santa sarà diversa. Causa coronavirus infatti, non sarà possibile seguire fisicamente all’interno delle Chiese le varie funzioni.

La Settimana Santa

Per la prima volta nei tempi moderni la Settimana Santa sarà diversa. Causa coronavirus infatti, non sarà possibile seguire fisicamente all’interno delle Chiese le varie funzioni. Sarà possibile seguire le funzioni in diretta TV e in diretta streaming.

DOMENICA DELLE PALME

I fedeli di oggi si sono collegati per seguire in diretta TV il Santo Padre celebrare l’ingresso di Gesù a Gerusalemme.

La Domenica delle Palme è la domenica che precede la Pasqua e da inizio alla Settimana Santa.

Si richiama l’ingresso che Gesù fece a Gerusalemme in sella ad un asino accerchiato da una folla numerosa.

La Settimana Santa

Si inizia con la benedizione da parte dei sacerdoti dei rami di ulivo o di palme che i fedeli solitamente usano portare in processione fino all’arrivo in Chiesa. I fedeli poi portano a casa le palme benedette conservandole come simbolo di pace.

Ma, viste le disposizione del Governo in materia covid – 19, il Santo Padre ha celebrato la funzione senza alcuna processione e senza la presenza dei fedeli.

Durante la celebrazione si legge la Passione di Gesù con tre persone intente a leggere il Vangelo di Matteo che rivestono le parti di Cristo, del popolo e del cronista.

OMELIA PAPA FRANCESCO

Cari fratelli e sorelle, che cosa possiamo fare dinanzi a Dio che ci ha serviti fino a provare il tradimento e l’abbandono? Possiamo non tradire quello per cui siamo stati creati, non abbandonare ciò che conta. Siamo al mondo per amare Lui e gli altri. Il resto passa, questo rimane. Il dramma che stiamo attraversando ci spinge a prendere sul serio quel che è serio, a non perderci in cose di poco conto; a riscoprire che la vita non serve se non si serve. Perché la vita si misura sull’amore. Allora, in questi giorni santi, a casa, stiamo davanti al Crocifisso, misura dell’amore di Dio per noi. 

Nei giorni scorsi, il Vaticano, ha ribadito che il Papa celebrerà i riti durante la Settimana Santa all’Altare della Cattedra, nella Basilica di San Pietro, ovviamente senza pellegrini.

A termine della celabrazione il Papa ha ringraziato quanti si sono collegati per seguire la funzione invitandoli a raccogliersi in preghiera.