Il castello di Miramare si affaccia su un panorama fantastico.

Il castello di Miramare si affaccia su un panorama fantastico. Costruito sulla punta del promontorio di Grignano, permette di ammirare il mare.
Commissionato dall’arciduca Ferdinando Massimiliano D’Asburgo, fratello minore dell’imperatore Francesco Giuseppe d’Austria, come residenza insieme alla moglie Carlotta del Belgio.
Fu costruito tra il 1856 e il 1860 e la residenza fu molto amata dalla famiglia imperiale tanto che l’imperatrice Sissi vi soggiornรฒ 14 volte.

Il castello ha un parco che misura circa 22 ettari con diverse varietร di piante e, proprio in questa residenza, l’Arciduca Massimiliano ricevette la delegazione messicana giunta per consegnargli la corona del Messico.
L’arredamento, con la tappezzeria in prevalenza colore blu per quanto riguarda il primo piano, sembra voglia richiamare l’aspetto di una nave. La struttura dello studio dell’arciduca Massimiliano ricorda l’aspetto della poppa di una nave.
Il secondo piano, quello di rappresentanza, richiama i colori imperiali.
LA BIBLIOTECA
Massimiliano era un uomo di cultura, assetato di sapere e fece realizzare, all’interno del castello, una biblioteca.
Al suo interno sono conservati 3700 volumi che sembrano essere meno della metร della biblioteca di Massimiliano.
Alcuni volumi sono in italiano, proprio per l’amore che l’arciduca nutriva per l’Italia.
Oltre ai volumi รจ possibile ammirare anche alcuni busti di Dante e Omero.
Nel XX secolo il duca Amedeo di Aosta utilizzรฒ la biblioteca come studio.
Per maggiori informazioni รจ possibile visitare il Sito