Marco Didio Severo Giuliano, è stato un imperatore romano per pochi mesi, dal 28 marzo al 1° giugno 193 d.C.
<<Ventimila! Ventimila a testa! >> gridò Sulpiciano.
<<Offro cinquemila in più! >> disse allora Didio Iuliano.
Quinto Emilio si voltò allora verso Sulpiciano e, vedendo che questi abbassava la testa in segno di sconfitta, capì.
<<Questo è il nostro uomo>> disse a voce bassa ai tribuni, e poi gridò a pieni polmoni:<<Didio Giuliano è il nuovo imperatore di Roma e pagherà un donativum di venticinquemila sesterzi a ogni membro della guardia>>.
Gli oltre duecento pretoriani raggruppati di fronte alle mura e le altre migliaia che si trovavano all’interno dell’accampamento cominciarono a gridare e ad acclamare il nuovo Imperator Caesar Augustus.
Sì! Perché Didio Giuliano divenne imperatore comprando all’asta l’impero.
Nato a Milano nel 133 d. C. o nel 137 d. C., la sua carriera fu costellata di nomine. Da questore a legatus legionis per poi ottenere un consolato nel 175 d. C. Divenne poi governatore e infine prefetto dell’annone.
Con l’asta comprò l’Impero divenendo imperatore ma non fu mai accettato ne dal popolo ne dai governatori Clodio Albino, Pescennio Nigro e Settimio Severo.
Fu proprio quest’ultimo, il governatore della Pannonia, il suo rivale più agguerrito. Auto proclamatosi imperatore, Settimio Severo condurrà una compagna per eliminare dal trono colui che aveva ottenuto la toga color porpora da un’asta.
<<Tornerai nel Nord. Voglio che questa volta incontri Settimio Severo di persona.>>
<<Sì, augusto>>
Giuliano respirava affannosamente.
Gli costava pronunciare ciò che stava per dire….
<<Offrirai al governatore della Pannonia Superiore di divenire co-imperatore insieme a me. >>
Settimio Severo non accetterà mai la proposta fatta da colui che non ritiene essere l’imperatore di Roma.
Gaio Fulvio Plauziano salì i gradini del palco di marmo su cui era collocato il trono occupato da Iuliano, si avvicinò a lui e gli conficcò la spada nel petto.
Una volta.
Due volte.
Tre volte.
Quattro volte.
Didio Iuliano smise di muoversi.
Era 1° giugno 193 d. C., finiva il breve periodo al potere dell’ imperatore Didio Giuliano.
Link Amazon