Il 2 ottobre ricorre la Festa dei nonni, una ricorrenza civile ideata per festeggiare questa figura importante nella vita di molti.
Per l’occasione vi porto a conoscenza di questo bellissimo testo scritto dal cantautore, scrittore e attore italiano Francesco Guccini dal titolo Il vecchio e il bambino.
Il vecchio e il bambino
Un vecchio e un bambino si presero per mano
e andarono insieme incontro alla sera,
la polvere rossa si alzava lontano
e il sole brillava di luce non vera;
lโimmensa pianura sembrava arrivare
fin dove lโocchio di un uomo poteva guardare
e tutto dโintorno non cโera nessuno,
solo il tetro contorno di torri di fumo.
I due camminavano, il giorno cadeva,
il vecchio parlava e piano piangeva
con lโanima assente, con gli occhi bagnati
seguiva il ricordo di miti passati;
i vecchi subiscono lโingiuria degli anni,
non sanno distinguere il vero dai sogni;
i vecchi non sanno nel loro pensiero
distinguere nei sogni il falso dal vero.
E il vecchio diceva, guardando lontano,
โImmagina questo coperto di grano,
immagina i frutti, immagina i fiori,
e pensa alle voci e pensa ai colori,
e in questa pianura, fin dove si perde,
crescevano gli alberi e tutto era verde,
cadeva la pioggia, segnavano i soli,
il ritmo dellโuomo e delle stagioniโ.
Il bimbo ristette, lo sguardo era triste
e gli occhi guardavano cose mai viste,
e poi disse al vecchio, con voce sognante
โMi piacciono le fiabe, raccontane altreโ.
