Il palazzo delle donne di Laetitia Colombani

palazzo

รˆ il coraggio a spingere la giovane Blanche a voltare le spalle a una vita di agi per lanciarsi nella piรน logorante delle battaglie: quella contro la povertร , la fame e l’umiliazione. 

รˆ la disperazione a portare Solรจne al Palazzo delle Donne. Avvocato di successo, Solรจne รจ crollata il giorno in cui un suo cliente si รจ gettato dalla finestra del tribunale. 

Solรจne entra in contatto con un mondo lontanissimo da lei, fatto di miseria, di sfruttamento, di perdita. Ma anche di condivisione, di resilienza e di riscatto.

Link Ibs

Dettagli

Editore: Nord

Collana: Narrativa Nord

Anno edizione: 2021

In commercio dal: 21 gennaio 2021

Pagine: 288 p., Brossura

Quando รจ tornata al Palais il giovedรฌ successivo, la donna era lร , circondata dalle sue amiche, al solito posto. Non appena Solรจne รจ entrata, lei si รจ alzata, le รจ andata incontro e ha detto: Mi hanno risarcita. E Solรจne ha sorriso per quella vittoria enorme e insieme ridicola. Una vittoria da due euro che perรฒ le ha scaldato il cuore. Nel suo cuore si รจ accesa una fiammella timida. In passato ha festeggiato numerose vittorie, ma nessuna l’ha fatta sentire veramente felice. รˆ sempre restata in disparte, alla periferia delle proprie emozioni, come anestetizzata. Questa vittoria suscita in lei un sentimento diverso. Quello di essere esattamente dove dovrebbe essere. Al posto giusto nel momento giusto.

Storie di donne che aiutano altre donne. Storie di donne che vogliono risollevarsi attraverso azioni concrete. Il Palazzo delle donne รจ un luogo immenso in cui convivono, non senza difficoltร , diverse culture, religioni, lingue, modi di comportarsi. Le donne che risiedono in questo luogo provengono da diverse parti del mondo, uniche, diffidenti, tutte segnate dalla violenza.

Questo non รจ il paradiso. Ma se non altro le donne hanno un tetto sopra la testa.

Solรจne si immerge tra anime tormentate dagli orrori vissuti, traumatizzate.
Non sa niente di loro, lei che si รจ chiusa dopo aver vissuto il trauma di vedere un uomo, un suo cliente, scavalcare un parapetto e gettarsi nel vuoto da un’altezza di 28 metri.

Eppure sente che si sta ritagliando un posto in mezzo a loro poco a poco.

Blanche e Solรจne, a distanza di un secolo, lottano per il benessere delle persone, per la salute e la dignitร  delle donne e dei bambini. Attraverso sacrifici, contatto umano, calore, nascono scambi dove nel dare si ricevere tanto. A beneficiare non รจ soltanto il singolo ma una strana e straordinaria comunitร .

La narrazione di Laetitia Colombani segue due tempi: nella prima parte il ritmo รจ serrato, incatena e trasporta nella storia in poche battute; sembra voler fare provare al lettore l’irrequietezza di Solรจne, la cui vita รจ stata sconvolta improvvisamente, e la frenesia di Blanche che finalmente ha trovato il suo scopo di vita.

Nella seconda parte il ritmo si placa, si rasserena, culla il dolore, i momenti di condivisione, per permettere al lettore di assimilare le storie di queste donne straordinarie che hanno messo a repentaglio la loro vita per proteggere quella di altri. Donne coraggiose e generose.

I piani che compongono il palazzo simboleggiano la scalata compiuta dai personaggi che compaiono in questo romanzo e l’infinitร  di corridoi richiamano lo smarrimento e anche quel famoso bivio in cui bisogna scegliere quale sentiero seguire. Molte volte la scelta รจ forzata da eventi estremi.

Laetitia Colombani partendo dalla nascita dell’Esercito della Salvezza, movimento fondato da William Booth con lo scopo di portare aiuto ai bisognosi e narrando dall’ostracismo iniziale che questa organizzazione ha subito, celebra la generositร , la resilienza, la resistenza e la sorellanza e sceglie di farlo con una scrittura in cui l’empatia accompagna il lettore fino alla fine.

Note sull’autrice

Laetitia Colombani รจ nata a Bordeaux nel 1976. Ha studiato cinema allโ€™ร‰cole Louis-Lumiรจre e ha diretto il suo primo film a soli venticinque anni. In breve tempo, si รจ imposta come regista, sceneggiatrice e attrice. Ha lavorato con attrici del calibro di Audrey Tautou, Emmanuelle Bรฉart e Catherine Deneuve. La treccia (NORD 2018) รจ il suo romanzo dโ€™esordio, che รจ rimasto per mesi ai vertici delle classifiche francesi e aggiudicandosi il prestigioso Prix Relay.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.