Eugenio Montale, frasi e aforismi

In occasione dell’anniversario della scomparsa del poeta, scrittore, traduttore, giornalista e Premio Nobel per la letteratura, Eugenio Montale (12 settembre 1981), GioiaLibro ha pensato di pubblicare una raccolta dei suoi piรน celebri aforismi per rendere omaggio alla sua memoria.

L’uomo dell’avvenire dovrร  nascere fornito di un cervello e di un sistema nervoso del tutto diversi da quelli di cui disponiamo noi, esseri ancora tradizionali, copernicani, classici.

L’uomo d’oggi ha ereditato un sistema nervoso che non sopporta le attuali condizioni di vita. In attesa che si formi l’uomo di domani, l’uomo d’oggi reagisce alle mutate condizioni non opponendosi agli urti bensรฌ facendo massa, massificandosi.

Abbiamo fatto del nostro meglio per peggiorare il mondo.

Ho sceso, dandoti il braccio almeno un milione di scale e ora che non ci sei รจ il vuoto ad ogni gradino.

Molti affetti sono abitudini o doveri che non troviamo il coraggio di interrompere.

Tutto faย pensareย che l’uomoย d’oggi sia piรน che maiย estraneoย vivente traย estranei, e che l’apparenteย comunicazioneย dellaย vitaย odierna โˆ’ unaย comunicazioneย che non ha precedenti โˆ’ avvenga non traย uomini veri ma tra i loro duplicati.

Codesto solo oggi possiamo dirti: ciรฒ che non siamo, ciรฒ che non vogliamo.

Qui il link Amazon per acquistare uno dei piรน celebri capolavori di Eugenio Montale